Progettare con emapatia

Gianluca Soldi è un architetto d’interni e designer fiorentino che progetta elementi d’arredo iconici per la casa unendo estetica, funzionalità e rispetto per l’ambiente.

Grazie a una visione umanista del design ogni sua creazione prende forma a partire dalle esigenze della persona, per migliorare il quotidiano ispirare comportamenti più consapevoli.

Attraverso l’uso di materiali riciclati di alta qualità e scelte progettuali etiche, Gianluca Soldi costruisce così un ponte tra sostenibilità e bellezza, firmando pezzi dal design contemporaneo come Ovetto che promuovono un futuro più green.

Premi e partecipazioni

Premi e riconoscimenti

Un talento premiato e riconosciuto a livello nazionale e internazionale.

• 2024 - Premio Archiproducts per il design di Infinity

• 2012 - Menzione EcoWorld Hotel per il prodotto green più innovativo per il design di Ovetto

• 2010 - Premio WT Award e menzione speciale della Provincia di Milano per il Design

• 2008 - 1° Premio Premio Vespucci - Firenze per il Design di Royal Tree 

• 2008 - ICFF NEW YORK - Progetto Ovetto tra i primi 30 design Italiani

• 2008 - Premio per il progetto design per una seduta (Prayer Chair) per lo Spazio della Spirito Mayer di Firenze

• 1996 - 3° premio Nazionale Concorso Riabita come architetto d’interni

• 1985 - Premio Firenze che lavora per l’Interior Design Giovani

• 1985 - Statuetta d’oro regione Toscana

Partecipazioni ed esposizioni

• 2025 - Esposizione di Ovetto e Sfera al MUDETO, Museo del design Toscano

• 2024 - Museo Il Maxi (Roma) mostra di Dante Ferreti “passeggiate Romane” con la Nuova Campana per il Vetro per il design Innovativo 

• 2012 - Servizi, ambiente e pianificazione urbanistica del Principato di Monaco per il Design di Bruchetto

• 2011 - Palazzo Tokyo - Ovetto esposto alla mostra d’arte moderna di Parigi

• 2012 - Saint Etienne Design - Ovetto selezionato ed esposto alla Mostra del design internazionale

• 2010 - Ovetto selezionato dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare per la partecipazione alla manifestazione di Shanghai Stand Italia

• 2010 - Bruchetto esposto a Terra Futura, Firenze

• 2009 - Esposizione di Ovetto al Geffrye Museum di Londra

• 2009 - Ovetto selezionato al Design Italiano per la sostenibilità - La mio bio Casa, Rai Educational

• 2009 - Partecipazione per conto del Made in Italy con Ovetto alla mostra del Design ICFF di New York

• 2009 - Ovetto selezionato dalla Protezione Civile e dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare per la partecipazione al G8 de L’Aquila 

• 2009 - Ovetto presentato dal Presidente del Consiglio Silvio Berlusconi ai Giornalisti del Mondo del G8 di Napoli

• 2009 - Selezionato dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare - Design italiano Trieste

• 2009 - Partecipazione al G8 di Siracusa per il Ministero dell’Ambiente con Ovetto

• 2008 - Curatore e organizzatore del convegno “Linee di Bioarchitettura nell’interior Design” - Salone dei 500, Palazzo Vecchio, Firenze

• 2008 - Selezionato dal Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare per il G8 di Siracusa

Lo spazio come luogo di relazione

Iscritto come socio a numerose associazioni di categoria e specializzato in bioarchitettura, Gianluca Soldi interpreta il design come un atto di responsabilità. La psicologia dell’abitare e la relazione tra forma e funzione sono al centro del suo approccio, in un costante dialogo tra etica ed estetica.

Sfera Modular SC2 ABS Natural Black - Pattumiera di design funzionale - SoldiDesign

Esperienze e collaborazioni

Nel corso della sua carriera, Gianluca Soldi si è occupato anche di ristrutturazioni e arredamento per ambienti pubblici e privati, collaborando con importanti istituzioni.

• Confindustria Napoli

• Ancitel EA - Energia e ambiente

• Coreve - Consorzio per il riciclo del vetro

  • Linee Di Bioarchitettura nell'Interior Design, Rapporto tra Bioarchitettura ed Eco-Design (Edizioni Masso delle Fate, 2008

  • Maria, Mater Vitae et Misericordia (2007, Ed. Cartei) - Parole e immagini sulla realizzazione della Cappella della Maternità dell’Ospedale di Careggi di Firenze

  • Spazio e vita: casa, laboratorio di relazioni (2006, Ed. Effatà) - Saggio sull’architettura d’interni come riflesso della vita familiare.

  • Diplomato in arredamento

    Accademia Cappiello - Firenze

  • Master e Dottorato in Interior Design

    Leibniz University - Hannover

  • Specializzato in bioarchitettura, risparmio energetico e contabilizzazione del calore

  • AIPi Milano

    Associazione Italiana Progettisti d’Interni

  • ADI Milano

    Associazione Italiana per il Disegno Industriale

  • Anab Milano

    Associazione Nazionale Architettura Bioecologica

  • QUALITAID EU - AGEN, Francia

    Albo Europeo Architetti d’Interni